10 mar 2023

Presentazione libro: Shuma Tragliabissi

Venerdì 10 marzo 2023
ore 18:00 al Caffé Intervallo
Piazza Casimiro Turletti,7 Savigliano

Presenterà il libro l’autore Dario Muratore con una performance.

Questo venerdì immergetevi nella storia per ragazzi (e non solo) “Shuma tragliabissi” di @dario_muratore , che ci racconterà il suo libro al @123_caffeintervallo con una piccola performance.

“Un bambino dai riccioli folti e dalla pelle scura gioca con i suoi nuovi amici sul fondo del mare. Avrà massimo 14 anni, nessun nome e all’interno della propria giacca una pagella cucita nelle tasche. È uno dei tanti bambini caduti, sprofondati nella morsa feroce e fredda del Mediterraneo. Veniva dal Mali, prima certezza. L’altra è che la morte lo colse il 18 aprile del 2015.”

In compagnia di un cavalluccio marino, di un buffo granchio e di una mamma polpo, intraprende il lungo percorso verso il SopraSopra, allegoria delle rotte dei migranti. Un viaggio tra i fondali del Mar Mediterraneo alla ricerca del proprio destino.

Il 18 aprile 2015 un vecchio peschereccio in navigazione nel Mediterraneo chiese aiuto, ma all’arrivo di una nave mercantile intenzionata a prestar soccorso, il peschereccio si rovesciò a causa delle onde alte che lo fecero urtare contro la grossa nave. A bordo c’erano centinaia di uomini, donne e bambini in fuga dall’Africa e dall’Asia. Si salvarono solo in ventiquattro, fu la più grande tragedia del Mediterraneo. Un anno dopo il Laboratorio forense di Milano fu incaricato di riconoscere le vittime e tra gli oggetti personali ritrovò fotografie, documenti e una pagella scolastica con ottimi voti, cucita nella parte interna della giacca di un ragazzo di 14 anni originario del Mali. Portandola con sè il giovane avrebbe potuto mostrarla una volta in Europa per garantire un presente di studi e di merito, episodio che restituisce una dimensione intima e umana al tema delle migrazioni.

Da questo naufragio prende vita la storia del bambino Shuma, protagonista del testo “Shuma tragliabissi” di Dario Muratore.

La storia è vincitrice del premio nazionale Sipario per la categoria “ragazzi”. Dario Muratore vive a Palermo, è attore, regista teatrale e drammaturgo.

[Testi adattati dalla postfazione al libro La speranza cucita addosso di Andrea Gentile.]

Per maggiori informazioni

Menu